Una memoria che contiene informazioni di riscontro per una consultazione veloce.
Una tabella di memoria a cui si accede per consultare in diretta i dati che contiene e confrontarli con altri dati. Si differenzia dalla memoria normale alla quale si accede attraverso indirizzi che puntano a locazioni specifiche, ciascuna delle quali contiene dati che il computer prende immediatamente per buoni.
Se nessuna delle voci contenute nella memoria associativa si adatta ai dati di input, viene generato un segnale di "miss" (mancato). Se invece una qualsiasi delle voci si accorda ai valori di input (che identificano i parametri di ricerca) allora viene generato un segnale di riscontro (match) e si forniscono tutti i dati associati a quella particolare voce. Questo tipo di memoria viene anche chiamato Content Addressable Memory (memoria indirizzabile in base al contenuto).
|
|